eXTReMe Tracker



LIUTPRANDO

(? - 744). Re dei longobardi (712-744). Figlio e successore di Ansprando. Grazie ad alcune conquiste territoriali (Ravenna e la Pentapoli) e a una pacificazione, pur tra ricorrenti contrasti, con la Chiesa cattolica, portò i longobardi alla massima potenza, e impostò, senza realizzarlo, un progetto di unità della penisola italiana. Riformò profondamente la legislazione longobarda.